
Silicon Valley, modello in crisi per mancanza di responsabilità
Lavorare nella fucina mondiale delle startup tecnologiche è stato un sogno per tanti. Ma un ufficio accattivante in cui giocare a ping-pong non basta più
Lavorare nella fucina mondiale delle startup tecnologiche è stato un sogno per tanti. Ma un ufficio accattivante in cui giocare a ping-pong non basta più
Le imprese possono creare valore economico utilizzando meno risorse e migliorando la propria reputazione, basta non commettere alcuni errori.
La favola del re e i due falchi è la metafora perfetta della vita: lasciare la situazione più comoda, assieme al duro lavoro, aiuta a realizzare i sogni
Non esiste una sola Reputazione ma diverse dimensioni di essa, tema centrale dell’economia e ora anche del Capitale umano
Gli inserzionisti subiranno un danno reputazionale per aver preso parte alla competizione in Qatar, ma ora a rimetterci è soltanto la FIFA: ecco perché.
Il potere delle storie è la forza più grande dei social, anche in politica. Chi racconta la migliore obbliga tutti a seguirlo ma occhio agli scivoloni…
L’equivalente di un terzo della popolazione italiana risiede negli Stati Uniti, è ora di misurarne l’impatto economico e sociale sulla penisola.
Privilegiati, costosi, superflui: così imprese (specie le PMI) e politica hanno sempre considerato i dirigenti esterni, poi qualcosa è cambiato.