
Omer rende i treni veloci anche più leggeri
La Omer progetta e realizza arredi e componenti interni: i prodotti hi-tech, oltre a resistere a vibrazioni e torsioni, riducono il peso dei convogli abbattendo consumi e inquinamento.
La Omer progetta e realizza arredi e componenti interni: i prodotti hi-tech, oltre a resistere a vibrazioni e torsioni, riducono il peso dei convogli abbattendo consumi e inquinamento.
Askoll, leader nella produzione di e-scooter, ha sedi anche in Messico e Cina e con 800 brevetti rifornisce pure le più grandi marche di elettrodomestici.
L’annuale rapporto di Transparency International colloca il nostro Paese al 41esimo posto nel mondo. Savini (Transparency Italia): «Sforzo da premiare, ma restiamo in ritardo su lobbying e conflitto d’interessi».
L’azienda milanese, nata nel 1982, è leader nei coloranti epossidici che isolano parti in cui scorre elettricità destinate ad auto, treni, sottomarini.
3T ha riportato a Bergamo le bici gravel di alta gamma: che vanno a ruba nonostante costino il doppio di quelle made in Asia.
La bolognese Carbon Credits Consulting è stata la prima in Italia a produrre e vendere certificati legati a progetti riconosciuti dall’Onu. Con clienti come Gedi, Arvedi e Credem, fattura 5 milioni.
Goppion, dall’azienda milanese le teche che proteggono la Gioconda e i Gioielli della Corona britannica; ma resta una PMI familiare.
Nello storico distretto tessile comasco il brevetto rivoluzionario della KLISBio, già sperimentato con successo in Usa.
Fino al 95% di risparmio di acqua, 90% quello del suolo, 30mila buste di insalate pregiate al giorno: la startup milanese Planet Farm, ispirata al Giappone, ora è un modello unico.
Il lanificio trevigiano è da sempre apprezzato nel mondo della moda per l’originalità dei prodotti, che oggi valorizzano le razze ovine autoctone.