
Aiuti di Stato: svolta green e più fondi per le PMI
Via libera della Commissione Ue al nuovo “quadro temporaneo di crisi e transizione”.
Via libera della Commissione Ue al nuovo “quadro temporaneo di crisi e transizione”.
Senza una liberalizzazione immediata sui balneari anche l’Italia rischia una maxi-sanzione, ma senza “rappresaglie” sui fondi del PNRR.
Il voto sul regolamento rinviato sine die: il «no» dell’Italia, la mediazione tedesca.
In arrivo le proposte della Commissione Braccio di ferro su modifiche e tempi.
Approvato dal Consiglio il REPowerEU: in arrivo novità anche per le PMI.
Nuova proposta della commissione: limiti più elevati per camion, pullman e autobus.
Presentata la proposta della Commissione in risposta al maxi-pacchetto di aiuti Usa.
Scattano le nuove norme per sveltire la realizzazione di impianti rinnovabili: da 1 a 6 mesi al massimo per ottenere il via libera, a seconda dei progetti.
Etichette sostenibili dei prodotti: infondate il 40%», in arrivo parametri unitari e più severi contro il far west delle dichiarazioni.
Rinviato il primo voto in commissione a Strasburgo, in vista profonde modifiche. Pioggia di emendamenti, faro sugli aiuti alle ristrutturazioni.