
UniCredit Start Lab: call, academy e crescita
Perrone (UniCredit Start Lab): così con esperti e guru rafforziamo le competenze manageriali dei giovani.
Perrone (UniCredit Start Lab): così con esperti e guru rafforziamo le competenze manageriali dei giovani.
Gli istituti hanno scoperto le potenzialità delle imprese emergenti e creano partnership per aiutarle a crescere. Una asset class oltretutto più sicura di altre.
Anna Roscio (Intesa Sanpaolo): le startup più innovative risorsa preziosa per le PMI nell’ottica della transizione tecnologica e digitale.
Carlo Piana (Crédit Agricole): abbiamo generato un ecosistema aperto per supportare i territori basandoci sulle eccellenze e sui distretti.
Parte da studi sulla resilienza delle costruzioni dell’antichità la ricetta della DMAT: una generazione di prodotti per l’edilizia con proprietà di durata e sostenibilità uniche.
Fis (principi attivi per farmaci) ha spostato dalla Cina attività in Italia e India: maxi-piano nel quadro del Pnrr. Gavino: «Servono tempo, impianti e nuove filiere»
L’Italia guida la ricerca su soluzioni hi-tech per reinventare la catena del delivery: nel campus Mind all’opera le start up della rete Federated Innovation.
Tra le imprese cresce la consapevolezza sul ruolo della sostenibilità, ma restano basse la conoscenza e l’applicazione delle nuove regole ambientali, sociali e di governance. Che richiederanno investimenti per 135 miliardi entro il 2030. Il rebus del rating.
Vessazioni e liti gonfiano il contenzioso tributario: 272mila liti pendenti a fine 2021, un terzo da oltre 2 anni.
Dalla startup soluzioni modulari hi-tech per il supporto a 360° alle aziende; alleanze con Barilla e Lavazza e adesso lo sbarco all’estero.