
Il carovita gela le PMI
Dopo un ottimo 2022, nel primo trimestre dell’anno emergono incertezze e timori.a fronte del calo degli ordini: il sondaggio tra le PMI.
Dopo un ottimo 2022, nel primo trimestre dell’anno emergono incertezze e timori.a fronte del calo degli ordini: il sondaggio tra le PMI.
Il consorzio Erion: nel 2022 giù del 7% la raccolta differenziata dei Raee, così si provocano danni all’ambiente e si alimenta il mercato illegale.
Una ricerca su 553 imprese lombarde fotografa l’impatto del cambiamento climatico sulla produttività: una su quattro ha subito danni rilevanti da eventi meteo.
Le piattaforme specializzate in “finanziamenti del popolo” hanno raccolto 430 milioni in un anno; la fiscalità è allettante ma chi investe non sottovaluti alcuni nodi.
L’azienda è leader assoluta nei sistemi di controllo degli accessi veicolari a zone pedonali o aree protette; rilevata dal colosso Hörmann, resta una realtà legata al territorio.
Fondi pensione negoziali: +10% ma servono incentivi per giovani e PMI per ridurre il carico fiscale, proposte Assofondipensione per il futuro della previdenza integrativa.
Il prodotto brevettato dalla bergamasca Grifal rimpiazza nel packaging le plastiche espanse e abbatte le emissioni.
Secondo una ricerca I-Aer, titolari e amministratori di Pmi puntano tutto sulla gestione dell’incertezza con focus su ricavi, marginalità e forza lavoro. Molto indietro gli investimenti in tecnologia
Siamo artigiani, anzi artisti: l’atelier Passoni forgia biciclette da 30mila euro e va a ruba tra gli appassionati di tutto il mondo.
In Italia il temporary manager da una decina d’anni è una risorsa utile per gestire le fasi critiche, AC Finance ne ha forniti per 200 casi.