
India, punto di svolta dell’Europa e del mondo
Il subcontinente diventerà la quarta economia al mondo entro il 2023: l’intesa tra Meloni e Modi apre la strada a occasioni di business per le imprese italiane, comprese le Pmi.
Il subcontinente diventerà la quarta economia al mondo entro il 2023: l’intesa tra Meloni e Modi apre la strada a occasioni di business per le imprese italiane, comprese le Pmi.
Il “Piano Mattei” promosso dalla Meloni sta aprendo in Africa la strada a intese su gas e petrolio, ma anche per l’industria; la prossima frontiera sono i Balcani.
La scomparsa di Benedetto XVI riapre il dibattito nella Chiesa sul primato dei principi rispetto a quello del relativismo nel dialogo tra religioni.
Parla Anna Bonfrisco, membro della Commissione nata nel 2019 contro le cosiddette minacce ibride.
L’India diventerà la terza economia mondiale entro 10 anni e vorrebbe scalzare la Cina nelle relazioni commerciali: le dinamiche.
Dietro ai gasdotti siberiani che riforniscono l’Europa, anni di sfruttamento dei combustibili fossili, disastri ambientali censurati e inquinamento.
Il Presidente Assoambiente, Chicco Testa, racconta al Settimanale le sue valutazioni sulla crisi dell’energia e sul futuro della transizione energetica
Dietro la carestia energetica decisioni e omissioni stratificate nel tempo: Mosca con Gazprom ha costruito il suo impero, la Ue non si è accorta dei rischi per la sua dipendenza.