Redazione Il Settimanale

podcast

Troppa Europa, troppo poco Europa

Troppo e troppo poco. Rigida su date e parametri del green new deal. Vaga, vaghissima sulle politiche comuni da adottare su un tema decisivo come quello dei migranti. Il rapporto con l’Europa, come istituzione politica e come bussola culturale dei valori e dei principi, ondeggia in moto perpetuo fra rabbia e protezione, fra necessità e voglia di fuga, fra decisioni condivisibili e mai condivise del tutto.

clandestino

Clandestino

Se passeggiando un pomeriggio a Milano ti prendi una coltellata…

45 Filippo e Andrea Papa – Chef Pietrasanta2

La Versilia sbarca a New York

La Versilia sbarca a New York con i marmi di Salvatori, azienda leader nel settore, e i piatti di Filippo Di Bartola.

Imballaggi

Riuso imballaggi: impatto e costi

Montalbetti (Comieco): abbiamo già raggiunto gli obiettivi 2030 fissati da Bruxelles. Ma alcune norme vanno modificate: aumenterebbero l’impatto ambientale di molte aziende.

Salone del Mobile

Il Salone del Mobile si rinnova

La fiera di Milano, la più importante al mondo per il settore dell’arredo, si terrà a metà aprile: quest’anno 500 espositori in meno, nuova formula e più sobrietà.

Lavoro

Settimana corta ma di qualità

Mentre le imprese cercano organizzazioni più flessibili, irrompe il tema della riduzione dell’orario come necessità del lavoratore di conciliare impiego e tempi di vita.

Conte

Il Regolamento Dei Conte

Conte sta fondando il suo programma su un welfare totale: fino a quando regge tutto questo, specie in paesi che hanno già un debito pubblico enorme come il nostro?