
Federico Bosco: prezzi e bollette
Il prossimo anno sarà impegnativo: l’Europa ha fatto miracoli per ridurre la dipendenza da Mosca, l’inverno mite ha limitato la domanda di gas, ma con gli stoccaggi vuoti i listini risaliranno.
Il prossimo anno sarà impegnativo: l’Europa ha fatto miracoli per ridurre la dipendenza da Mosca, l’inverno mite ha limitato la domanda di gas, ma con gli stoccaggi vuoti i listini risaliranno.
In una congiuntura mondiale negativa, il Pil italiano è aumentato più degli altri Paesi europei grazie alle piccole e medie imprese, più reattive in tempi di crisi. Ma vanno aiutate a superare i loro limiti
Va ripristinata la cultura della vaccinazione e della prevenzione: i picchi influenzali di questi giorni sono la conseguenza di una comunicazione poco corretta.
Non sarà facile sradicare la teocrazia: alla ribellione dei giovani nelle città in nome dei diritti si oppone la parte interna del Paese più arretrata e conservatrice.
Polemiche senza fine intorno alla struttura da realizzare sulla costa livornese: il tribunale amministrativo ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata dal Comune. Il sindaco Ferrari (FdI) contro il sì del governo Meloni.
Finanziamenti fino a 2 milioni di euro con scadenza fino a 7 anni e garantiti fino all’80%.
In questo episodio, il Direttore Claudio Brachino intervista il presidente di Federprofessional, Andrea Mazzaro.
Nella Banca centrale europea i Draghi hanno lasciato il posto ai Falchi: l’aumento di mezzo punto del costo del denaro peserà sulle nostre aziende per 15 miliardi di euro, quasi la metà dell’intera manovra.
Sintesi tra suono e meccanica, i diffusori audio iXoost sono veri gioielli di design, creati a partire da marmitte e tubi di scarico originali di blasonate supercar.
I rilevatori della startup milanese Wiseair, che raccolgono ed elaborano subito i dati sull’inquinamento, già diffusi in 40 città.