
Exica, in Piemonte le arachidi a chilometro zero
Exica, che importa e tosta mille tonnellate l’anno di prodotti freschi e secchi con tecnologie sostenibili, ha avviato coltivazioni della pianta leguminosa, molto resistente alla siccità.
Exica, che importa e tosta mille tonnellate l’anno di prodotti freschi e secchi con tecnologie sostenibili, ha avviato coltivazioni della pianta leguminosa, molto resistente alla siccità.
La Figli di Pinin Pero, oggi principale importatrice nazionale nel settore, accentua l’impronta sostenibile anche su packaging e fonti rinnovabili.
L’azienda cuneese, che accelera gli investimenti in tecnologia, vanta il contenitore in rovere più grande del mondo: 478 ettolitri di Barolo riserva.
A Rho-Pero la 29a edizione di Simei, il salone delle imprese enomeccaniche dedicato alle novità per la filiera del beverage, dove spicca il Made in Italy.
Torna a Bologna EIMA, il più grande appuntamento mondiale dedicato al settore dell’agromeccanica che per l’Italia vale oltre 13 miliardi.
La frontiera green della novarese IVR, leader nelle valvole: la tecnologia sviluppata con la Seas consente di produrre acqua potabile dall’aria.
Dell’uva non si butta niente: tra i vigneti dell’astigiano Marco Morra e Giorgio Iviglia estraggono polifenoli per impianti dentari e creme di bellezza