Quando si parla di MPB, Musica Popular Brasileira, genere nato negli anni Sessanta da una fusione tra bossanova e musica tradizionale d’origine afro-europea, vengono in mente i grandi nomi della scuola brasiliana della seconda metà del Novecento, fra Tropicalismo, Jovem Guarda e Clube da Esquina, Gilberto Gil, Rita Lee, Caetano Veloso, Tom Zé, Roberto Carlos, Erasmo Carlos, Milton Nascimento, i fratelli Borges, Beto Guedes e via elencando.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.