Fano, strati di storia e arte in riva al mare
Le mura romane ampliate dalla signoria dei Malatesta, la Darsena Borghese riqualificata lo scorso anno, le acque più pescose dell’Adriatico, i tradizionali “quader”: un fine settimana di scoperte a Fano.
Fano è una città lasagna: le mura romane si srotolano attorno alla cattedrale, le opere di Raffaello e Perugino in Santa Maria Nuova sono a pochi passi dall’Arco di Augusto, dove la Via Flaminia si affaccia in centro. Stili e architetture differenti che si rincorrono in tutto il centro storico prima di approdare verso il litorale, dall’aspetto moderno e sbarazzino.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.