Il cuore delle Dolomiti in tre Cime
Numeri in crescita per il comprensorio turistico che ruota attorno alle Cime di Lavaredo: una Spa con 446 azionisti e 260 dipendenti; 115 km di piste da discesa, 200 per il fondo; 5 montagne da visitare sci ai piedi.
Sostenibilità e innovazione. Sono le parole che connotano Tre Cime Dolomiti, comprensorio sciistico altoatesino sui monti di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa, Braies. Prende il nome da uno dei massicci più celebri delle Dolomiti, le Cime di Lavaredo. Che per la verità si vedono solo in parte salendo da Sesto o da Moso sulle cabinovie Orto del Toro e Tre Cime.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.