Itinerario goloso nella cucina popolare nel Chietino
Itinerario goloso nel Chietino: tra agriturismi e ristoranti, alcuni sfiziosi piatti della tradizione frentana, preparati con prodotti a km zero.
In 50 anni nel nostro Paese si è consumato il più grande sterminio culturale e colturale degli ultimi secoli. Le parole d’ordine sono state omologazione e integrazione del gusto nel nome di una equivoca idea di equità (e inconfessabili favori all’industria camuffati da regole sanitarie). È, però, ancora possibile compilare un’anagrafe di giacimenti gastronomici e preparazioni culinarie che si sono mantenuti genuini battendo le aree più interne. Un esempio concreto lo ha attuato il Gruppo di Azione Locale (GAL) Maiella Verde con una serie di incontri denominati Cucina Popolare Frentana.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.