
La Versilia sbarca a New York
La Versilia sbarca a New York con i marmi di Salvatori, azienda leader nel settore, e i piatti di Filippo Di Bartola.
La Versilia sbarca a New York con i marmi di Salvatori, azienda leader nel settore, e i piatti di Filippo Di Bartola.
Musicista, autrice, traduttrice, editrice. I mille volti della giovane artista polacca di Lublino, appassionata di cultura Yiddish e problematiche femminili.
Piccoli produttori e grandi bottiglie, questa settimana parliamo dei prodotti di: Riccardo Danielli, la Comunità agricola Umaia e Il Tralcio.
Patrizia Cirulli ha pubblicato – e sta portando nei teatri – Fantasia, omaggio emozionante al maestro napoletano.
Era considerato “uno di famiglia”: la fila alla camera ardente e la gente al suo funerale sono il segno di affetto e rispetto profondi.
Il talentuoso cuoco lombardo ha scelto di chiudere la carriera in centro a Milano continuando la sua ricerca gastronomica all’insegna della tradizione creativa a base di prodotti regionali: innovazione, sì, ma senza eccessi.
Dalla e Battisti il 4 e il 5 marzo avrebbero compiuto 80 anni. L’occasione per riflettere sulla nostra storia e guardare al futuro.
Piccoli produttori e grandi bottiglie: ecco i prodotti eccellenti di Janua Cantina Storica Culturale, Azienda Agricola Maria Letizia Allevi e Azienda Agricola Camerlengo.
Le mura romane ampliate dalla signoria dei Malatesta, la Darsena Borghese riqualificata lo scorso anno, le acque più pescose dell’Adriatico, i tradizionali “quader”: un fine settimana di scoperte a Fano.