In principio erano i feuilletton. I romanzi a puntate che fidelizzavano i lettori, permettevano di far crescere i giovani scrittori e di trovare un nuovo pubblico a quelli affermati. Oggi abbiamo le serie tv, nate come sottoprodotto e poi diventate il motore di cambiamento dell’industria audiovisiva. Sono finiti i tempi in cui i prodotti tv potevano accontentarsi di mete esotiche, protagonisti scultorei, belle ragazze e trame semplici, oggi il pubblico pretende complessità.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.