Serie Tv: sulla dispersione dell’immaginario collettivo
L’iperofferta uccide l’immaginario collettivo, ma intanto le serie italiane Mare fuori e La legge di Lidia Poët sono le più viste su Netflix.
The Big Hollywood Quiz è uno sketch ricorrente del Saturday Night Live, il comedian show americano in onda dal 1975, in cui i finti concorrenti rispondono a domande studiate per ironizzare sullo showbiz. In una gag andata in scena tre settimane fa con ospite la star della tv Pedro Pascal (The Mandalorian, The Last of Us) nella quale nessuno sapeva il titolo della serie più vista sulla piattaforma più popolare (per la cronaca Ginny & Georgia su Netflix) o quella in cui compare Nicole Kidman su Apple TV+ (Roar) Pascal chiede:
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.