Viterbo, musei, visite, terme: ecco la regina della Tuscia
La Città dei Papi sta vivendo il suo Rinascimento, grazie a un’attenta programmazione culturale e alla rivalutazione di luoghi storici.
Il nuovo Museo dei Portici, la mostra Michelangelo e la Cappella Sistina voluta da Sgarbi, neo Assessore alla Bellezza di Viterbo, la rete museale che mette a sistema importanti realtà. La città laziale si presenta rinnovata sulla scena turistica italiana. Ed è premiata dai numeri, con un ponte degli Ognissanti da quasi tutto esaurito:
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.