Se la finanza americana fosse un lupo si potrebbe dire che perde il pelo ma non il vizio. Per la verità, il cinema ha già raccontato i “lupi” di Wall Street, storie di spregiudicati broker degli anni Ottanta, e le serie tv hanno svelato i diavoli, banchieri d’affari che in anni più recenti erano pronti a scommettere sul default di Paesi come l’Italia pur di gonfiarsi di profitti. Proprio quando tutto questo sembrava archiviato nel più fantastico degli immaginari, ecco che dagli Stati Uniti arriva una nuova incredibile storia di finanza che potrebbe diventare la prossima trama di un film: il crac della banca che ha fatto la fortuna della mitica Silicon Valley.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.