Criptovalute: nell’ora buia finisce almeno l’incertezza fiscale
La manovra ha definito il perimetro tributario in cui collocare le monete digitali proprio ora che vivono una drammatica crisi di fiducia dopo alcuni clamorosi fallimenti. Ma servono correttivi e non si possono pretendere sanzioni per il passato.
La legge di bilancio dice che ai fini fiscali le criptovalute sono attività finanziarie e come tutte le altre attività finanziarie sconteranno una tassazione del 26%. Finisce così (almeno) l’incertezza fiscale e questa è una buona notizia.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.