Tratto dall'edizione numero 23 del 10/02/2023

Intelligenza Artificiale: le PMI preferiscono il capitale umano

di Paolo Cova

scritto il

Secondo una ricerca I-Aer, titolari e amministratori di Pmi puntano tutto sulla gestione dell’incertezza con focus su ricavi, marginalità e forza lavoro. Molto indietro gli investimenti in tecnologia

L’intelligenza artificiale in azienda? Può essere utile per sviluppare l’impresa ma, soprattutto per la piccola e media impresa, va accompagnata, se non preceduta, dalla valorizzazione del capitale umano e dall’introduzione di innovazione a servizio delle persone. E comunque le priorità strategiche per il 2023 sono altre. Lo afferma un campione di 914 titolari e amministratori d’azienda di PMI interpellati da I-Aer (Institute of applied economic research), un centro di ricerca specializzato nel monitoraggio del sistema imprenditoriale.