La strategia green del re dello zucchero
La Figli di Pinin Pero, oggi principale importatrice nazionale nel settore, accentua l’impronta sostenibile anche su packaging e fonti rinnovabili.
Terra di grandi vini, Nizza Monferrato è anche la patria di una delle imprese più dolci d’Italia. Si tratta della Figli di Pinin Pero & C. Spa, principale importatore nazionale di zuccheri grezzi di canna direttamente dai Paesi di origine e marchio leader nella distribuzione del prodotto. Di recente ha ricevuto dalle isole Mauritius il premio internazionale come “best packaging provider” per la commercializzazione del Muscovado, specialità integrali tra le più apprezzate al mondo.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.