Riparte a Piazza Affari la stagione IPO: per EGM già 5 candidati
La ripresa degli indici di inizio anno e i costi crescenti dei prestiti bancari spingono le aziende in cerca di capitali a giocare la carta della Borsa. Nel 2022 furono 26 le quotazioni sul listino dei piccoli, per una raccolta di 900 milioni.
Dopo i delisting tornano le quotazioni a Piazza Affari nel 2023, complice la ripresa degli indici di inizio anno e anche un po’ l’aumento dei tassi d’interesse che sta spingendo le imprese verso canali alternativi a quello bancario, diventato sempre più oneroso. Tornano le quotazioni sul listino principale – si parla di grandi nomi come Prada, attualmente quotata a Hong Kong, e si vocifera del ritorno di Lottomatica – ma soprattutto su quello delle piccole aziende, Euronext growth Milan, che dopo l’exploit del primo semestre 2022 aveva subìto un rallentamento nel secondo.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.