Risparmio, nuove sfide per i consulenti finanziari
La categoria di fronte alle sfide del cambiamento, dal ricambio generazionale alla frenata dell’economia: i big a confronto in un convegno di Wall Street Italia.
È ormai riconosciuto il valore sociale primario della figura del consulente finanziario, attore chiave nel contribuire al benessere condiviso e a condurre la finanza e l’economia al servizio della collettività, accompagnando le famiglie e le imprese italiane nella realizzazione dei loro progetti di vita. Basti pensare che, nonostante il 2022 possa essere ricordato come annus horribilis sui mercati finanziari, secondo i dati raccolti da Assoreti il numero dei clienti delle reti di consulenti finanziari è cresciuto ogni mese al ritmo di 15-20 mila unità, avvicinandosi al traguardo dei 5 milioni (4,94 milioni). Ma i margini di crescita dell’industria rimangono ampi.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.