Tratto dall'edizione numero 3 del 23/09/2022

Ungheria, dietro la linea dura, la necessità Ue di non rompere

di Attilio Geroni

scritto il

Risoluzione contro Orbán e blocco dei fondi di coesione confermano i rapporti tesi ma Bruxelles evita il punto di non ritorno

L’Ungheria è un piccolo Paese che negli ultimi anni è stato capace di creare grandi problemi all’Unione europea. La deriva creata dal premier Viktor Orbán sul rispetto dello stato di diritto ha raggiunto un punto tale che secondo l’Europarlamento quella ungherese non può più essere considerata una piena democrazia. È invece diventata, secondo la risoluzione approvata nei giorni scorsi con 433 voti favorevoli e 123 contrari (tra questi ultimi i rappresentanti di Lega e Fratelli d’Italia) “un’autocrazia elettorale”.