Balneari, il governo si appiglia alla mappa delle spiagge
Urge soluzione al nodo concessioni: andrebbero assegnate da gare ma se il censimento dirà che non c’è scarsità di aree da assegnare, addio alla Bolkestein.
Concessioni dei balneari strette tra proroga dello status quo e gare. Perché se è vero lo slittamento delle gare al 31 dicembre 2024 è legge, è altrettanto vero che il decreto “Milleproroghe” – nella parte in cui si prolunga la validità delle concessioni di un anno, si allunga di 5 mesi (fino al 27 luglio) il tempo nel quale vanno mappate le concessioni esistenti e si ferma, fino alla stessa data, la possibilità per i Comuni di emanare bandi per riassegnare le concessioni – è stato sottoposto a un fuoco di fila non indifferente, in primis dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.