Tratto dall'edizione numero 22 del 03/02/2023

Crisi d’impresa: le novità della composizione negoziata

di Antonio Tomassini

scritto il

Novità rilevanti nel codice su crisi d’impresa e insolvenza, ma ancora troppe imprese ignorano questo strumento: i professionisti devono fare la loro parte.

Dopo la svolta linguistica e culturale dell’addio al termine “fallimento”, il nuovo codice della crisi (D.L. 14/19, di seguito “CCII”), a seguito degli ultimi affinamenti normativi, offre un rinnovato e migliorato panorama di strumenti a supporto delle imprese in difficoltà. Tra le principali novità la composizione negoziata, introdotta invero già dal Governo Draghi nell’agosto 2021, strumento che contempla anche misure premiali fiscali. Del resto, le aziende in difficoltà sovente accumulano debiti previdenziali e fiscali, visto che impiegano le risorse finanziarie, anche rivenienti da tributi come l’IVA, per far fronte ad altri impegni ritenuti prioritari per la sopravvivenza imprenditoriale (stipendi, fornitori).