Tratto dall'edizione numero 24 del 17/02/2023

Effetto guerra sull’economia italiana

di Giorgio Costa

scritto il

L'industria ha saputo riprendersi ma tra i settori in difficoltà restano gli energivori come metallurgia ed elettrodomestici: per un’impresa su cinque il conflitto pesa sull’attività.

Tra guerra e caro materia prime, inflazione galoppante e costi energetici impazziti ce n’era a sufficienza per far ripiegare l’industria. E, invece, dopo i primi mesi di sbandamento, con mercati chiusi all’improvviso e catene della fornitura interrotte, la macchina produttiva italiana è ripartita pur con la zavorra di un’inflazione a doppia cifra. Naturalmente, con distinzioni importanti tra i settori, con quelli energivori che continuano a soffrire (o a crescere meno: metallurgia, elettrodomestici e ceramica in primis) e quelli meno energivori che invece hanno ripreso vigore (come elettronica e moda).