Flat tax, cuneo e sconti per attenuare la morsa fiscale
Nella manovra misure fiscali per autonomi, imprese e famiglie, mentre ripresa, inflazione e taglio di proroghe post covid spingono la pressione fiscale.
Italiani, popolo sempre più di tartassati e un po’ meno di evasori. La pressione fiscale reale (il rapporto tra entrate fiscali e PIL calcolata al netto del sommerso) continua a crescere e quest’anno ha raggiunto il 43,8% (in Europa solo Danimarca, Francia e Belgio fanno peggio di noi), colpa anche dell’inflazione galoppante, che ha fatto salire le imposte indirette (per esempio l’IVA sui prodotti di consumo), della ripresa economica registrata nel 2022, che ha favorito la crescita delle imposte dirette, e del venir meno di alcune agevolazioni e proroghe tributarie, disposte durante la pandemia e non più confermate.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.