Formazione: ci sono i soldi ma non i profili
Tra PNRR e risorse UE, incentivi Formazione 4.0, Fondi interprofessionali e Nuove competenze la dote è cospicua ma sul mercato del lavoro le imprese non trovano candidati: alla fine, vince la progettazione con le scuole e fioriscono le Academy.
Il PNRR investe sulla formazione dei lavoratori destinando 6,6 miliardi per i prossimi tre anni alle politiche attive per il lavoro a cui si aggiungono i 5,97 miliardi del fondo ReactEU, per un totale di 12,6 miliardi. Poi ci sono le misure di Formazione 4.0, del Fondo Nuove Competenze, oltre ai Fondi Interprofessionali.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.