Il prezzo del gas sul mercato è crollato del 50%. Le bollette, invece, sono in aumento. Come è possibile? In altre parole, mentre il prezzo del gas scende a livelli pre-guerra le tariffe continuano a salire. Secondo Arera (l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), infatti, ha stimato un aumento del 23,3% per i consumi di dicembre. Ad Amsterdam, al contrario, il prezzo del costo del gas è in picchiata. Sul mercato olandese, l’oramai noto TTF, il calo è evidente: dopo il picco record di 342 euro per Megawattora di metà agosto negli ultimi dieci giorni di dicembre il prezzo del gas è precipitato abbondantemente sotto quota 100.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.