Il lato oscuro della crisi: imprese italiane ancora in panne
Quiete prima della tempesta? Dopo una crisi prolungata tra Covid, shock energetico e forniture frenate, i fallimenti sono in calo e le ristrutturazioni aziendali ferme.
Strano Paese, l’Italia. Migliaia di famiglie e imprese arrancano, tant’è che il governo Meloni è a caccia di fondi per mettere in campo nuovi aiuti, però poi quando si vanno a leggere i dati sembra che le cose non vadano così male: l’Istat dice che nel 2022 il Pil è cresciuto del 3,9% e che nel 2023 aumenterà dello 0,6% piuttosto che arretrare costringendo il Fondo monetario internazionale a rivedere nuovamente al rialzo le stime (si registra, però, un lieve arretramento nel quarto trimestre).
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.