La Grande Guerra del gas: inverno gelido per famiglie e imprese
L’Italia conta i danni: razionamenti, bollette alle stelle, -2% di Pil nel 2002 e 2023, chiusure a raffica di aziende e negozi, povertà energetica per 9 milioni di italiani
Una guerra dentro la guerra. La crisi mondiale dell’energia, amplificata dal conflitto in Ucraina ormai giunto al settimo mese, è diventata terreno di scontro senza precedenti tra Europa e Russia, con una spirale di strette e di ritorsioni che rischiano di impattare in maniera ancora più violenta sui prezzi, cresciuti a tre cifre percentuali in meno di due anni. E l’escalation purtroppo sta accelerando in questo inizio di settembre: dopo che il G7 ha approvato un tetto al prezzo del petrolio russo, e con l’Unione Europea che si appresta a fare altrettanto con il gas di Mosca, i vertici della compagnia di Stato Gazprom hanno annunciato la chiusura a tempo indeterminato del gasdotto Nord Stream 1, che rifornisce l’Europa: ufficialmente per un guasto a una turbina, ma molti osservatori la interpretano come una risposta minacciosa del presidente russo Vladimir Putin all’Occidente, in un gioco a scacchi dai costi imprevedibili.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.