UE in cerca di unità contro lo shock, verso un Recovery Energia
Il maxi piano di aiuti presentato dalla Germania per arginare i rincari di luce e gas ha creato divisioni all'interno dell'Unione europea.
L’ultimo piano nazionale tedesco da 200 miliardi contro il caro energia ha creato nuove spaccature e polemiche nell’Unione europea. Se in Italia alcune forze politiche esagerano come in passato nell’attribuire alla Germania la causa di ogni distorsione economica all’interno dell’Eurozona, critiche più puntuali e di merito, come quelle del presidente del Consiglio Mario Draghi e di altri leader europei, sono tutt’altro che gratuite.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.