L’Italia può beneficiare del progressivo trasferimento delle produzioni industriali dalla Cina, ritenuta non più affidabile dopo i continui lockdown. In occasione del World Economic Forum 2023, intitolato “Cooperation in a fragmented world”, tenutosi a Davos dal 16 al 20 gennaio, abbiamo incontrato Alberto Forchielli, imprenditore ed opinionista, per fare il punto sui grandi temi di quest’anno, ovvero la cooperazione in un mondo sempre più diviso e il ricollocamento della produzione manifatturiera, che si sposta dalla Cina verso nuove mete orientali e occidentali. Quali potrebbero essere i nuovi “hub” della manifattura globale, e le opportunità per l’Italia e l’Europa nel nuovo contesto geopolitico?
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.