Regole UE sull’edilizia efficiente: è rischio salasso
Italia all’attacco sulla direttiva UE che impone di ristrutturare milioni di case per azzerare le emissioni: i conti rischiano di esplodere.
Nuova direttiva sull’efficienza degli immobili in arrivo con pesanti obblighi per i proprietari di immobili, escluse le seconde case usate meno di 4 mesi. Infatti, a inizio 2023 gli eurodeputati sono chiamati a prendere una decisione su una direttiva il cui testo è ancora in fase di trattativa, ma che dovrebbe essere varata entro il 13 marzo.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.