Francesco Casoli, presidente di Elica Spa (a settembre ricavi per 419 milioni di euro, +3%), guida uno dei numeri 1 mondiali delle cappe e della cottura che fabbrica anche motori. Aveva chiuso nel 2018 un accordo con i sindacati che ha salvato l’occupazione di 400 dipendenti dei siti produttivi italiani. Gli azionisti avevano infatti deciso di delocalizzare la produzione in Polonia ma ora le cappe e i piani di cottura ad aspirazione a forte valore aggiunto, grazie a innovazioni di tecnologia e di design vengono di nuovo fabbricati nel sito di Mergo, nelle Marche. E proprio la serie NikolaTesla (i più avanzati piani a induzione con aspirazione incorporata), sta premiando questa scelta (supportata da un 3,5% del fatturato in R&S) con vendite in forte accelerazione.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.