Reattivi, stabili, e non esposti alla volatilità del momento. È questo il paradigma su cui poggia la strategia di reshoring e di innovazione dei processi di FIS, Fabbrica Italiana Sintetici, uno dei principali player globali nella produzione di principi attivi per le aziende farmaceutiche internazionali. Con tre stabilimenti produttivi, dei quali due nel Veneto e uno nel Molise, la società fondata da Giovanni Ferrari e figli nel 1957, guarda al futuro con un certo vantaggio competitivo, avendo iniziato lo spostamento graduale (in Italia, oltre che dalla Cina all’India) di alcune fasi di approvvigionamento sui prodotti più critici, ancor prima del Covid.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.