Tratto dall'edizione numero 1 del 09/09/2022

Sanzioni giuste, ma dovevamo prepararci alle conseguenze

di Leopoldo Gasbarro

scritto il

Parla Paolo Scaroni: dopo la guerra pagheremo l’energia fino al triplo rispetto a Usa e Cina.

Si può introdurre un tetto europeo al prezzo del gas? Funzionerebbe?
Esiste il meccanismo per cui i prezzi delle rinnovabili sono pagati come se fossero prodotte dal gas, si può fare qualcosa. Un tetto al prezzo può essere pensato per il gas via tubo, che l’UE compra adesso da Algeria, Azerbaijan, Norvegia e Olanda. L’UE è di fatto il compratore unico e potrebbe fare pressioni. Si potrebbero rinegoziare i contratti di fornitura con la Norvegia, un paese di soli 5 mln di abitanti a cui stanno arrivando soldi mai visti prima in tutta la loro storia. Per il gas liquido è una pia illusione: se il prezzo fissato è più basso di quello che possono pagare paesi come Giappone, Cina e India il gas finirà inevitabilmente lì. E con il debito pubblico così elevato la fiscalizzazione degli aumenti di prezzo è una strada pericolosa.