Sostenere industria 4.0 è l’arma decisiva delle imprese contro il caro energia
Lucio Poma, capo economista di Nomisma: non illudiamoci, la crisi durerà a lungo, occorre accelerare sull’efficientamento energetico.
Non c’è da farsi illusioni, la crisi energetica durerà in Europa almeno fino a quando i governi, compreso quello italiano di centro-destra appena uscito dalle urne, non troveranno con la Russia una soluzione che consenta di riprendere le importazioni di gas oppure avranno individuato fonti di approvvigionamento alternative in grado di soddisfare il fabbisogno. Intanto, cresce l’allarme per migliaia di imprese che rischiano di rallentare o addirittura stoppare la produzione per i prezzi alle stelle, ma “non tutte soffrono allo stesso modo”, come fa osservare Lucio Poma, capo economista di Nomisma.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.