Aiuti di Stato, la tentazione UE di allentare le maglie
Bruxelles è propensa a innalzare le soglie dopo i sussidi Usa alla transizione energetica, penalizzando chi, come l’Italia, ha pochi fondi.
In sintonia sugli aiuti militari all’Ucraina, decisamente meno quando si passa ai dossier economici, dove Stati Uniti e Unione europea tornano a essere dei concorrenti. L’Amministrazione Biden – come spesso accade ai governi Usa a maggioranza democratica – non ha lesinato e continua a non lesinare aiuti pubblici a imprese e famiglie. Dopo i generosi pacchetti anti-Covid, è stato l’Inflation Reduction Act a scuotere molti governi europei.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.