Green Deal UE: nuove regole su Emissioni e dazi climatici
Maxi accordo la settimana scorsa tra Parlamento europeo, Commissione e il Consiglio Ue sulle norme per rispettare l’impegno dell’Europa a ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030.
Il Parlamento europeo, la Commissione e il Consiglio Ue il 18 dicembre hanno raggiunto un accordo sulla nuova legislazione per rafforzare ed espandere il sistema di scambio di quote di emissione (Ets), che sarà applicato dal 2027 a due nuovi settori, l’edilizia e il trasporto su strada, e per istituire il nuovo Fondo sociale per il clima.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.