Tratto dall'edizione numero 8 del 28/10/2022

La crisi tra Parigi e Berlino inceppa il motore europeo

di Attilio Geroni

scritto il

Il rinvio a sorpresa del vertice tra i due Paesi evidenzia divergenze su difesa, economia, politica estera. E Scholz va da solo in Cina.

Il vertice franco-tedesco che si sarebbe dovuto tenere questa settimana non ci sarà. Se ne riparlerà addirittura in gennaio, quando si spera che le molteplici divergenze emerse tra Emmanuel Macron e Olaf Scholz saranno appianate. Il rinvio di un summit tra Berlino e Parigi è un evento eccezionale ed è grave che coincida con la più complessa crisi internazionale dai tempi della guerra fredda – innescata dall’invasione russa dell’Ucraina – che sta mettendo e metterà a dura prova la coesione dell’Unione europea.