L’ascesa delle medie potenze nel nuovo risiko globale
La guerra Russia - Ucraina ha sconvolto gli equilibri mondiali: le realtà “regionali sono diventate i nuovi attori della geopolitica.
Nelle fasi iniziali l’invasione russa dell’Ucraina ha fatto temere uno scontro tra il “mondo libero” e l’autoritarismo della Russia e della Cina, una nuova guerra fredda in cui le due superpotenze nucleari avrebbero lanciato una sfida esistenziale all’ordine liberale costruito dagli Stati Uniti e dei suoi alleati in Europa e in Oriente. Nove mesi dopo il quadro appare più rassicurante, ma non meno complicato.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.