L’eredità di Trump polarizza gli Usa
Il rancore seminato dall’ex-presidente potrebbe essere raccolto da DeSantis, politico repubblicano altrettanto estremista
La Commissione parlamentare d’inchiesta sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 ha concluso il suo lavoro con una decisione senza precedenti nella storia americana: deferire al ministero della Giustizia un ex presidente per reati gravissimi, che vanno dall’insurrezione alla frode. Potrebbe essere la pietra tombale alle rinnovate (o meglio: mai sopite) ambizioni di Donald Trump per un ritorno alla Casa Bianca, ma bisogna essere cauti sui prossimi sviluppi poiché il deferimento della Commissione, anche se politicamente rilevante, non obbliga il dipartimento alla Giustizia a intraprendere un’azione legale contro l’ex capo di Stato.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.