La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, lo aveva annunciato a sorpresa durante il suo discorso sullo stato dell’Unione del 2022, nel settembre scorso davanti alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo: l’Esecutivo comunitario proporrà entro il primo trimestre di quest’anno un pacchetto chiamato EU Critical Raw Materials Act, volto a garantire un approvvigionamento adeguato e diversificato delle materie prime essenziali per lo sviluppo dell’economia digitale europea e per la transizione energetica prevista dal Green Deal, in un contesto di accresciuti rischi geopolitici per le catene del valore, e in previsione di un forte aumento della domanda (e dei prezzi) di questi materiali.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.