Non solo genocidio: Kiev calcola i costi dell’ecocidio
Guerra Russia-Ucraina: i bombardamenti e i movimenti di truppe e mezzi corazzati hanno inquinato pesantemente terra, acqua e aria.
L’invasione russa dell’Ucraina è un’immane tragedia a più dimensioni. Oltre al pesante tributo di vite umane, distruzione di città e Paesi e infrastrutture critiche per la sopravvivenza delle popolazioni, alla fuga di milioni di ucraini dalle loro case, dal loro Paese, esiste anche una dimensione ambientale e climatica che è stata messa in evidenza alla Cop27 di Sharm el-Sheikh.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.