Popolazione tedesca al record: 84 milioni (grazie agli ucraini)
Basso tasso di natalità, tanti anziani: il Paese mantiene una relativa apertura nei confronti dei flussi migratori.
La popolazione in Germania ha raggiunto il livello record di 84 milioni di persone. Lo ha comunicato l’Ufficio federale di statistica, sottolineando che l’aumento è dovuto soprattutto al più recente afflusso di ucraini in fuga dalla guerra. Il Paese deve confrontarsi con un bassissimo tasso di natalità e con una delle popolazioni più vecchie d’Europa e, per ovviare in parte a una dinamica demografica sfavorevole negli ultimi vent’anni, ha mantenuto politiche di relativa apertura nei confronti dei flussi migratori.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.