Stati Uniti-Cina, dal pallone “impazzito” un assist per Biden
La sonda cinese abbattuta cambia i rapporti tra le due potenze: il presidente americano vuole il dialogo ma da una posizione di forza.
È un momento difficile per la Casa Bianca. Nel giorno del discorso sullo Stato dell’Unione il presidente ha dovuto difendere il suo operato su molti fronti, non ultimo quello delle relazioni Stati Uniti-Cina, tese come non mai in seguito all’episodio del pallone spia di Pechino abbattuto nei cieli americani.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.