UE: torna il protezionismo
Bruxelles pronta a rivedere le regole sugli aiuti di Stato in risposta al maxi-piano di incentivi americano da 386 miliardi di dollari.
Anche se il presidente francese Emmanuel Macron ha strappato qualche promessa politica di «misure correttive» in occasione della sua recente visita alla Casa Bianca, non si sa mai: meglio cautelarsi. Così Ursula von der Leyen lancia l’idea di una revisione delle regole europee sugli aiuti di Stato per competere con il piano americano conosciuto con l’acronimo di IRA (Inflation Reduction Act) che contempla tra le altre cose incentivi in campo energetico per 386 miliardi di dollari.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.