“Stiamo attraversando un momento delicato, occorre molta attenzione perché anarchici e anarco-insurrezionalisti potrebbero colpire con azioni eclatanti, degne degli Anni di piombo”: sono le voci che circolano in questi giorni in ambienti giudiziari. Chi indaga sugli eventi successivi all’inizio dell’azione dimostrativa di Alfredo Cospito, il terrorista in regime di 41 bis da ottobre scorso in sciopero della fame, cerca di minimizzare, ma la verità è che la situazione è ben più che attenzionata.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.